16/06/25
16/06/25
Questa che vedete, è una statua Rettiliana situata in un chiostro dell'Oxford College, fondato nel 1548 ed è una delle 22 statue presenti, scolpite da John Buce e Robert Carved.
Qui si possono trarre due analisi spirituali; la prima è la rappresentazione di una possessione di esseri umani da parte dei Rettiliani di bassa quarta dimensione, cosa che succede spesso tutt'oggi con chi sta al comando e manipola i popoli a proprio piacimento.
La seconda, è la rappresentazione dell'unione fisica con l'essere umano da parte dei Rettiliani al tempo dell'inizio della manipolazione del DNA degli Anunnaki, che hanno creato Adamo ed Eva per propri scopi meschini.
Come già espresso nel mio post precedente, i Rettiliani arrivano qui sulla Terra, per fare guerra agli Anunnaki già presenti, congiungendosi con Eva e creando la stirpe di Caino, diventando così la figura di Satana, cioè nemico degli Anunnaki/Elohim/Yahweh, con il serpente.
Queste analisi sono correlate ed interconnesse e quale sia stata l'ispirazione dei suoi autori, certamente come altri prima e dopo di loro, si sono collegati alla coscienza collettiva umana ed al loro sè superiore, che li ha portati a concretizzare, tramite un materiale donato da Gaia, e quindi vivo come lei, memorie e consapevolezze ataviche che molti dormienti non ricordano, perchè scollegati consciamente o inconsciamente, dal proprio vero sè.