14/01/25
"Specchio riflesso, chi lo dice sa di esserlo".
Quante volte da bambini, ci è capitato di sentirci dire o di dire noi a qualcuno la frase "Specchio riflesso, chi lo dice sa di esserlo" e questo comportamento va avanti da molte generazioni nel tempo, non è scomparso.
Ecco, questa è una forma di magia, che inconsciamente usiamo già da bambini. Si, perchè essendo ancora puri, non manipolati, da bambini sappiamo esattamente come funziona l'energia, perchè ce lo ricordiamo da vite precedenti, abbiamo ancora la memoria fresca di paradiso, dove si è onniscenti e totalmente in comunione con Dio, nostro Padre/Madre.
Da piccoli, già sappiamo inconsciamente, che una delle leggi dell'universo è la legge delle specchio, cioè "quello che vediamo negli altri, è un riflesso di ciò che siamo noi", quindi ai bambini viene proprio spontaneo usare questa frase, magari, nei momenti di scherno, per prendersi in giro, ma il significato è molto più profondo: il rivedersi negli altri, sia in positivo che in negativo, rimandare indietro l'energia al mittente per fare in modo che capisca il suo errore e ci sia una crescita, per lo sviluppo di un sano senso critico e discernimento.
Infatti, da piccola, sentire per le prime volte questa affermazione umana, era uno dei segnali di speranza, che mi faceva capire che nonostante tutto, un barlume di ricordo, di luce, di connessione energetica ce l'avevano, a tratti, anche se con molta fatica, pure loro.
Crescendo poi, questo atteggiamento può però peggiorare e sfociare in giudizio gratuito di ego negativo, a causa di traumi non risolti, quindi è importante educare le nuove generazioni nell'amore, invece che nel senso di colpa, nella sottomissione e nella paura, che poi sicuramente alla fine, sarà più un aiuto da parte loro a voi, che viceversa, perchè fortunatamente, nelle ultime generazioni, si stanno sempre di più incarnando anime risvegliate.